Tutto (ma proprio tutto) quello che c’è da sapere su questo strumento
Tra gli strumenti di bellezza oggi più diffusi, c'è senza dubbio il dermaroller. Considerato molto efficace, è lo strumento ideale per la cura della pelle del viso, ma anche per la pelle di tutto il corpo e per i capelli. È molto utilizzato nei centri estetici, ma può essere scelto anche per l’utilizzo tra le quattro mura domestiche. Nonostante si tratti di uno strumento diffuso e di cui si fa oggi un gran parlare, sono molti i dubbi sul suo utilizzo. Cerchiamo di fare insieme chiarezza sul dermaroller, così da portare alla luce tutte le sue caratteristiche. Vi ricordiamo però di consultare sempre un dermatologo prima di provare e sperimentare con il dermaroller.
Il dermaroller è un rullo in possesso di microaghi in posizione fissa. Dato che gli aghi sono fissi non è ovviamente possibile regolare la profondità. A prima vista questo potrebbe sembrare un difetto. In realtà non è così. Il dermaroller proprio per questo motivo risulta ideale anche per un utilizzo casalingo, perché se gli aghi sono fissi è possibile evitare di incorrere in micro lesioni che potrebbero rovinare nel lungo periodo la pelle.
Il dermaroller effettua delle micro punture sulla pelle del viso e consente in questo modo di far penetrare i principi attivi presenti nei cosmetici più in profondità. Ogni trattamento viso che si desidera realizzare può quindi grazie al dermaroller risultare molto più efficace. Il dermaroller però non consente di ottenere solo questo beneficio. L’azione degli aghi crea delle piccole lesioni sulla pelle, lesioni superficiali e non visibili ad occhio nudo che stimolano il processo di ricostruzione cutanea. La pelle insomma reagisce a queste lesioni, producendo collagene ed elastina.
L’utilizzo del dermaroller permette quindi di ottenere una pelle più giovane, minimizzando le rughe e i segni del tempo. Consente anche di rendere la pelle più tonica ed elastica. Il dermaroller per il viso ha un effetto lifting insomma, ideale per chi desidera togliersi qualche anno ma senza dover ricorrere al bisturi o a trattamenti invasivi. Non solo rughe e segni del tempo, il dermaroller permette di minimizzare ogni genere di imperfezione. È la scelta ideale soprattutto per le cicatrici, sia quelle che si sono venute a creare a seguito di una ferita, sia quelle lasciate dall’acne.
In realtà il dermaroller non deve essere passato direttamente sulle labbra, ma sulla pelle che le circonda, quella zona del viso dove possono venirsi a creare con il passare del tempo molte rughe antiestetiche. Che si tratti di vere e proprie rughe oppure di segni d'espressione, il dermaroller consente di minimizzarli in quanto favorisce come abbiamo visto la produzione di collagene ed elastina, di conseguenza la rigenerazione cellulare.
Il dermaroller nasce per essere utilizzato sulla pelle del viso, è vero, ma nulla vieta di passarlo sulla pelle di tutto il corpo, laddove vi sono delle imperfezioni che si desidera minimizzare. Il dermaroller per le smagliature è un vero e proprio elisir di bellezza, così come per le cicatrici o i segni di bruciature. Utilizzo dopo utilizzo, ogni imperfezione tende a diventare meno evidente.
Il dermaroller può essere passato anche sul cuoio capelluto e all’attaccatura dei capelli. In questo modo è possibile prevenire la caduta e ottenere capelli più forti e in salute. Vi consigliamo di passare questo strumento sulla testa asciutta e per ben 15 minuti di tempo. Solo in questo modo è possibile ottenere dei reali benefici.
Adesso che abbiamo ben chiari tutti i benefici di questo strumento, cerchiamo di capire come usare il dermaroller a casa senza commettere errori. Prima di tutto è fondamentale pulirlo adeguatamente, anche al primo utilizzo, utilizzando uno spray disinfettante. Dopotutto gli aghi penetrano nella pelle e in questo modo è quindi possibile prevenire problemi di ogni genere. Dopo aver utilizzato lo spray, passate il dermaroller sotto l’acqua calda e fatelo asciugare completamente. Vi consigliamo di ripetere questa operazione anche dopo ogni utilizzo.
A questo punto, preparate la pelle, che deve infatti essere pulita in modo impeccabile. Dopo la pulizia, vi consigliamo di applicare sulla pelle il siero, la crema o il trattamento che desiderate penetri in profondità. Passate poi il roller sulla zona da trattare, con estrema delicatezza, senza quindi alcuna pressione. Il roller deve passare sulla zona da trattare per circa 8-10 volte, solo in questo modo sarà possibile ottenere l’effetto sperato. Inoltre è importante variare la direzione del movimento più volte durante il trattamento. Ad ogni cambio di direzione è fondamentale sollevare il roller, il rischio altrimenti è di danneggiare la pelle. Seguendo queste poche e semplici istruzioni, l’utilizzo del dermaroller non dovrebbe crearvi alcun tipo di problema.
Per ottenere i benefici di cui abbiamo sopra parlato è fondamentale utilizzare il dermaroller in modo costante, facendolo diventare parte quindi della propria routine di bellezza. Altrimenti il rischio è di non ottenere alcun beneficio. Vi consigliamo di effettuare 3 sedute a settimana. Nel caso di inestetismi particolarmente gravi da trattare, è possibile farlo anche con maggiore frequenza in modo da ottenere dei risultati più in fretta. Vi ricordiamo che è bene utilizzare dei prodotti specifici dopo il trattamento, in modo da lenire la pelle e nutrirla nel modo adeguato.